Sei interessato o vuoi ulteriori informazioni?
Una postura bilanciata è essenziale per il mantenimento dell’efficienza muscolo-scheletrica, la prevenzione delle sindromi algiche e l’ottimizzazione sia dello stato di salute sia della qualità della vita.
In particolare, la perdita dell’allineamento del tronco è tra i fattori più comunemente coinvolti nella patogenesi delle malattie della colonna vertebrale, nelle manifestazioni dolorose croniche o ricorrenti e nel progressivo deterioramento della funzionalità motoria in ambito occupazionale, sportivo e nelle attività della vita quotidiana.
La concomitante diffusione di stili di vita scorretti, la sedentarietà, l’ iper-alimentazione, gli squilibri posturali sono spesso responsabili di disturbi muscolo-scheletrici già nell’infanzia e nell’adolescenza, con manifestazioni che spaziano dalla lombalgia alla dorsalgia, dalla cervicalgia alla cefalea. In uno studio recente, è emerso che il dolore della colonna vertebrale è già un problema nel 12,7% dei bambini delle scuole elementari, e che una postura scorretta aumenta di 2,5 volte il rischio di sintomatologia dolorosa.
L ’ottimizzazione posturale, nella nostra esperienza è di grande utilità anche per il soggetto sportivo professionista, di cui migliora non lo stato di salute ma, soprattutto, le performance sportive.
Una postura corretta è il presupposto del buon funzionamento di tutto il sistema corporeo.
"Schiena in Salute" è un progetto per sensibilizzare la popolazione sulla corretta postura
Una postura bilanciata è essenziale per il mantenimento dell’efficienza muscolo-scheletrica e la prevenzione delle sindromi algiche