Sei interessato o vuoi ulteriori informazioni?
L’ ultrasuonoterapia trova il suo campo d’applicazione terapeutico in tutte le patologie dell’apparato locomotore laddove si ricerca un effetto antalgico e/o migliorativo della seduta fisiokinesiterapica.
Con l'ultrasuonoterapia si possono ottenere i seguenti effetti terapeutici.
- un effetto analgesico dovuto all’innalzamento termico ed all’azione diretta degli ultrasuoni sulle terminazioni nervose sensitive.
- un effetto vasodilatatorio, conseguente all’elevazione termica, che accelera la riparazione dei danni tissutali e la risoluzione dei processi infiammatori.
- un’azione fibrolitica indotta dall’oscillazione delle particelle tissutali -prodotta dagli ultrasuoni- che determina lo scompaginamento delle fibre collagene dei tessuti fibrotici.
- un effetto miorilassante legato sia all’effetto termico, che all’azione di micromassaggio tissutale indotta dagli ultrasuoni.
Indicazioni suggerite dal nostro fisioterapista
L ’ ultrasuonoterapia trova un campo d’applicazione specifico nelle seguenti patologie:
Come si svolgono le sedute nel nostro centro
Esistono due tecniche di applicazione:
- trattamento a contatto diretto, rappresenta il metodo più utilizzato.
Sulla zona da trattare e sulla testina dell’apparecchio viene spalmata una sostanza grassa che permette una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore (gel conduttivo); nel frattempo la testina viene spostata con un movimento rotatorio o di “va e vieni” molto lento, sempre a contatto con la cute. In alternativa – qualora la zona da trattare sia ben definita e circoscritta – è possibile erogare gli ultrasuoni in maniera pulsata (a intermittenza con pause di circa 1 secondo), mantenendo ferma la testina sulla zona da trattare (fissandola eventualmente con un tutore).
- trattamento a contatto indiretto, che si realizza in acqua. La parte da trattare (normalmente mani e piedi) viene immersa in una bacinella di acqua tiepida. La testina viene tenuta a circa un centimetro dalla cute e l’erogazione è di circa 3 watt per centimetro quadrato. Questo tipo di applicazione trova indicazione nelle zone irregolari del corpo come gomiti, malleoli e mani.
La durata delle applicazioni varia da 10 a 15 minuti per entrambi i casi